Oggi, ogni singolo aspetto di un’azione di marketing ha un valore numerico associato: tassi di apertura, follower, condivisioni, percentuali di clic, lead creati, pipeline creata, entrate ecc…. ma il valore di tutti questi numeri non è uguale per importanza. Nel nostro articolo vogliamo capire: qual’è il contributo del marketing alla crescita e alla strategia aziendale, […]
Marketing online Cina: 5 consigli utili
Come fare marketing online in Cina Per approntare una strategia di online marketing potenzialmente vincente nel contesto cinese sono necessarie alcune riflessioni. Produrre contenuti attraenti e di qualità è fondamentale, ma il centro della questione è riuscire a farli arrivare all’audience cinese, che non è abituata ad un linguaggio né ad una modalità comunicativa tipicamente […]
I Social Network in Cina
I principali social network cinesi La fruizione dei social in Cina avviene quasi esclusivamente da dispositivi mobile, ben il 98% dei netizen cinesi vi ha accesso e nel 2018, il traffico mobile ha visto un aumento del 189% rispetto all’anno precedente andando a raggiungere l’impressionante traguardo di 71,1 miliardi di GB. Gli utenti usano il […]
L’ecosistema dei social media cinesi
Tutto un altro mondo…digitale Definire esponenziale lo sviluppo digitale della Cina nell’ultimo decennio, e, ancor più, nell’ultimo quinquennio, è riduttivo. La Cina moderna può essere considerata uno dei maggiori laboratori di digital empowerment al mondo, in grado di esprimere elementi di “disruptive innovation” e grande impatto per lo sviluppo digitale globale. Nel settore confluiscono, da […]
Contributi per progetti E-commerce 2020 – Regione Lombardia
Finanziamenti a fondo perduto per progetti di export digitale, sviluppo e-commerce ed integrazione CRM. Il contributo è riconosciuto “a fondo perduto” ed è pari al 70% delle spese ammissibili con un massimo di contributo di € 10.000 ed un minimo di investimento di € 4.000. Soggetti ammissibili ai contributi Possono presentare domanda le micro, piccole […]
Privacy Sito Web, Cookie Banner e GDPR: quali sono i requisiti formali principali per pubblicare un sito web o un’app?
Il presente contributo è focalizzato sugli aspetti formali e legali da rispettare nel pubblicare on-line un sito web o un’app. Data la rapida evoluzione della normativa e la relativa complessità della medesima, soprattutto con riferimento a determinate categorie di dati o attività, esso deve essere considerato di tipo generale e necessariamente riscontrato con un professionista […]
Lead generation in ambito b2b (2/2): strategia, strumenti ed attività
In questo articolo si vogliono descrivere gli aspetti esecutivi, sia in fase strategica sia operativa, per un’attività di content creation finalizzata alla creazione di contatti in ambito strettamente B2B e, in particolare, riferita al settore dei beni di investimento con limitata standardizzazione, che spesso sono eseguiti su specifica del cliente (ad esempio: beni del comparto […]
Content marketing nel settore beni di investimento e lavori su commessa – obiettivi, criticità, requisiti
Questo contributo intende descrivere e motivare obiettivi, criticità e requisiti tipici di un progetto di content creation in ambito strettamente B2B e, in particolare, riferito al settore dei beni di investimento con limitata standardizzazione, ovvero beni che spesso sono eseguiti su specifica del cliente (ad esempio: beni appartenenti al comparto dell’impiantistica industriale, della produzione di […]
L’introduzione di processi di content e webmarketing: Temporary Marketing Manager
PROGETTO DI CONSULENZA FOCALIZZATO IN AREA MARKETING E WEB MARKETING SETTORE BENI TECNOLOGICI
Creazione Identity, introduzione web tools e ottimizzazione della pipeline di vendita
CONSULENZA FINALIZZATA ALL’INTRODUZIONE DI PROCESSI & TOOLS (WEB) PER LA RIDUZIONE DEI TEMPI DI CREAZIONE DELLA PIPELINE DI VENDITA, LA RIDUZIONE DEL COSTO/PROSPECT, LA CRESCITA DEL TASSO DI CHIUSURA