Dopo aver condiviso due contributi volti a spiegare le radici teoriche e scientifiche di alcuni approcci organizzativi, vediamo ora quali considerazioni trarre applicando i concetti descritti in un ambito peculiare come quello delle piccole e medie aziende, le PMI. [Read more…]
Organizzare il cambiamento – coscienza della propria efficacia (2/3)
Abbiamo Visto in questo contributo come l’individuo sia limitatamente razionale e come questo possa impattare a livello decisionale ed organizzativo, anche in ambito di Piccola e Media Impresa.
Proseguiamo nell’argomentazione sottolineando che, esistono, altresì, importanti caratteristiche positive che possono giocare un ruolo importante per la crescita dell’organizzazione a partire dall’individuo. [Read more…]
Organizzare il cambiamento – razionalità limitata & mental biases (1/3)
Nell’attuale contesto competitivo, segnato da una sempre più netta rilevanza delle leve strategiche legate alle competenze umane, tecnologiche ed organizzative, le PMI si trovano in una situazione sfavorevole e, a volte, difficile. È infatti noto il legame, spesso il cordone ombelicale, che lega queste realtà, non di rado molto interessanti e profittevoli, con l’imprenditore o il gruppo famigliare-titolare. [Read more…]
Sviluppare e finanziare un progetto d’innovazione in Lombardia
Le attività di creazione e sviluppo dell’innovazione, in special modo nel mondo delle PMI, mettono a nudo e, a volte, sottolineano, le carenze di queste ultime sotto il profilo delle risorse in senso stretto (tempo, operatività, flussi finanziari, etc.), e sotto quello delle competenze di progettazione, coordinamento e controllo del processo nel suo intero. [Read more…]
Cos’è un Temporary Export Manager o TEM ?
Un approccio dal punto di vista del committente
Innanzitutto il TEM è un consulente aziendale, ovvero una figura che l’azienda acquisisce in outsourcing, per un periodo di tempo variabile, ed introduce nella propria organizzazione con finalità di [Read more…]
Voucher internazionalizzazione Ministero Sviluppo Economico 2017
FINALITÀ DEL CONTRIBUTO 2017
L’intervento consiste in un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher, in favore di aziende che ricadono nella definizione di PMI e che intendono guardare ai mercati esteri valendosi di una figura di consulente per l’estero specializzata [Read more…]
Fornitura di impianti industriali all’estero: cenni contrattuali
Nella fornitura di impianti, in special modo se all’estero, risulta di estrema rilevanza la definizione scritta di accordi che
disciplinino avvenimenti, variabili e rischi esistenti nell’ambito di un’attività che implica ,per natura, un processo di produzione piuttosto lungo e [Read more…]
Valutazione assets e strategia di valorizzazione della proprietà industriale
L’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione delle PMI, un comodo strumento on line per la “pre-diagnosi” e l’autovalutazione in materia di proprietà industriale, con l’obiettivo di rendere le aziende consapevoli del valore del proprio portafoglio titoli di Proprietà Industriale [Read more…]
Reti d’impresa per l’internazionalizzazione nel settore food
Premessa
In un mercato, quello della produzione e distribuzione di prodotti alimentari, dominato dalla massiccia diffusione di catene di distribuzione organizzata, nonché alla luce dell’importante sviluppo che punti vendita retail gourmet e bio hanno, e, naturalmente, senza dimenticare la crescente presenza del fenomeno E-commerce, evidente ormai anche con riferimento al settore food, molte aziende produttrici [Read more…]
BANDO FINANZA E E-COMMERCE
Nuovo bando di Regione Lombardia volto a favorire l’individuazione degli strumenti finanziari e creditizi più consoni alle strategie di export [Read more…]