Nel primo articolo dedicato al Design Thinking abbiamo presentato le modalitĂ attraverso cui il pensiero umano tende a individuare variabili e correlazioni empiriche al fine di interpretare un fenomeno e risolverne aspetti problematici per ottenere un risultato desiderato. Questo tipo di attivitĂ , euristica, viene svolta nelle aziende da figure in genere molto importanti, delle vere […]
Sviluppare e finanziare un progetto d’innovazione in Lombardia
Le attivitĂ di creazione e sviluppo dell’innovazione, in special modo nel mondo delle PMI, mettono a nudo e, a volte, sottolineano, le carenze di queste ultime sotto il profilo delle risorse in senso stretto (tempo, operativitĂ , flussi finanziari, etc.), e sotto quello delle competenze di progettazione, coordinamento e controllo del processo nel suo intero.
Valutazione assets e strategia di valorizzazione della proprietĂ industriale
L’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione delle PMI, un comodo strumento on line per la “pre-diagnosi” e l’autovalutazione in materia di proprietĂ industriale, con l’obiettivo di rendere le aziende consapevoli del valore del proprio portafoglio titoli di ProprietĂ Industriale
Piano Nazionale Industria 4.0
è stato presentato da non molto a Milano il Piano Nazionale Industria 4.0, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Il Ministro Calenda ha anticipato le misure che entreranno
Bonus fiscale per attivitĂ di R&S 2016
Sono state diffuse dall’agenzia delle Entrate le istruzioni su come applicare il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Stabilità 2015.