fbpx

MFE

  • Internazionalizzazione imprese
  • Consulenza Marketing
  • Design e comunicazione
  • Portfolio Case History
  • MFE | Blog
    • 🔵 Marketing e Branding
    • 🔴 Export e Digital Export
    • 🟢 Innovazione e Design
  • Contatti
Tu sei qui: Madeforexport / Innovazione & Organizzazione / Bonus fiscale per attività di R&S 2016

Autore: Gian Marco
Data di pubblicazione: 29 Marzo 2016
Ultimo aggiornamento: 5 Marzo 2023
Categoria: Innovazione & Organizzazione
Tags: Ricerca e Sviluppo

Bonus fiscale per attività di R&S 2016

Sono state diffuse dall’agenzia delle Entrate le istruzioni su come applicare il credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo alla luce delle modifiche introdotte dalla legge di Stabilità 2015.

Tra le novità illustrate dalla Circolare n. 5/E del 16 marzo 2016:

  • cumulabilità del credito d’imposta con altri bonus, come quello riferito agli investimenti in beni strumentali nuovi, di cui all’articolo 18 del D.L. 91/2014.
  • completa sinergia con il Patent box: nel testo di specifica che i costi rilevanti ai fini dell’attribuzione del credito di imposta per attività di R&S rilevano per l’intero importo anche ai fini della determinazione del reddito detassato nel regime di Patent box.

La nuova versione del credito d’imposta si caratterizza per:

  • una più rapida possibilità di fruizione da parte del beneficiario
  • una maggiore semplificazione della procedura.

Come si calcola il “nuovo” credito d’imposta

Bonus FiscaleIl credito è concesso fino all’importo massimo di 5 milioni di € , a condizione che l’impresa effettui una spesa complessiva per attività di ricerca e sviluppo non inferiore a 30 mila euro. L’aliquota da applicare per il calcolo del bonus, varia a seconda della “tipologia” di spesa sostenuta.

In particolare:

  • le spese sostenute in eccedenza rispetto alla media calcolata sui medesimi investimenti realizzati nei 3 periodi d’imposta precedenti a quello di prima applicazione dell’agevolazione, beneficiano dell’aliquota del 50 per cento
  • Le spese rappresentate dalle quote di ammortamento di strumenti ed attrezzature di laboratorio e/o dai costi connessi a competenze tecniche e diritti di privativa industriale, beneficiano dell’aliquota del 25 per cento.

Madeforexport offre un servizio dedicato in questo ambito, sia per la strutturazione del progetto sotto il profilo tecnico procedurale, sia per la valutazione preventiva dei vantaggi fiscali ricavabili.

Enti non commerciali, reti d’imprese e consorzi tra i potenziali beneficiari

Il credito d’imposta è fruibile dalle imprese che, indipendentemente dalla loro natura giuridica, dal settore in cui operano, dal regime contabile adottato e dalle dimensioni aziendali, investono in attività di ricerca e sviluppo.
Nel testo della circolare viene indicato come anche gli enti non commerciali possono beneficiare del bonus, in caso esercitino un’attività commerciale, nonché i consorzi e le reti di imprese, a patto che effettuino attività di ricerca e sviluppo. L’incentivo può essere richiesto anche dalle imprese neo-costituite, in attività a partire dal 2015.

Gli obblighi documentali

Gli adempimenti documentali da rispettare, in caso di controlli successivi, sono principalmente riferiti a:

  • predisposizione di un’apposita documentazione contabile
  • indicazione dell’effettività dei costi sostenuti
  • attestazione di regolarità formale

La documentazione deve essere certificata dal soggetto incaricato della revisione legale o dal collegio sindacale, oppure da un professionista iscritto nel registro dei revisori legali.

Contattate Madeforexport per:

  • la corretta valutazione dei benefici potenziali per la vostra azienda
  • la pianificazione del progetto di ricerca e sviluppo
  • avvalervi di professionisti qualificati iscritti all’albo con esperienza in ambito R&S per il successo dei vostri progetti

Prova a leggere anche questi articoli:

  1. B2B Lead Generation: strategia, strumenti e piano delle attività In questo contributo vorrei descrivere e proporre gli elementi tipici di progetto di lead generation in ambito B2B e, in particolare, riferito al settore dei beni di investimento con limitata standardizzazione, lavori su commessa e impianti.  La leva fondamentale individuata per raggiungere l’obiettivo che più sta a cuore al committente, la generazione di nuovi contatti […]...
  2. Valutazione assets e strategia di valorizzazione della proprietà industriale L’ Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione delle PMI, un comodo strumento on line per la “pre-diagnosi” e l’autovalutazione in materia di proprietà industriale, con l’obiettivo di rendere le aziende consapevoli del valore del proprio portafoglio titoli di Proprietà Industriale...
  3. Perché fare affari in Canada? Opportunità ed export Tra i paesi del G7, il Canada è al primo posto per libertà economica, democrazia e progresso sociale, un paese evoluto e sano, per progetti di lungo periodo, quindi.        Opportunità imprenditoriali: fare affari in Canada Il Canada è un paese che ha tanto da offrire, secondo recenti classifiche economico-finanziarie il Canada è, tra i paesi […]...
  4. Consulenza export impianti industriali PROGETTO DI CONSULENZA EXPORT FINALIZZATO ALLO SVILUPPO SUI MERCATI ESTERI DI UNA PMI...

Archiviato in:Innovazione & Organizzazione Contrassegnato con: Ricerca e Sviluppo


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Avatar Di Gian Marco

Info Gian Marco

Consulente di direzione e formatore su temi legati a internazionalizzazione, marketing internazionale ed innovazione. Sviluppa progetti che impattano sull'organizzazione e sugli strumenti che essa adotta per competere in modo moderno.

Contacts & News

  • MFE | Contatti
  • MFE | Iscriviti alla Newsletter 📩
  • MFE | Invia la tua recensione📝
  • MFE | Social timeline: follow us & share💚
  • MFE | Autori

Utilities & tools

  • MFE | Mappa del Sito
  • MFE | Raccolta dati amministrativi

Informative e legal

  • Termini di utilizzo madeforexport.it
  • Informativa Privacy e protezione dati “GDPR”
  • Informativa Cookie Policy
  • Contenuti Blog: disclaimer

Servizi di Consulenza Aziendale

  • Consulenza Marketing e Web marketing
  • Consulenza per internazionalizzazione delle imprese
  • Identity design, promozione e comunicazione
  • Digitalizzazione e sviluppo organizzativo

Ultimi Articoli dal Blog

  • Mission, vision aziendale e valori: strumenti per orientare, ispirare e creare cultura in un’organizzazione
  • I 6 bias cognitivi: leve informative e di rassicurazione in una strategia di marketing per ecommerce
  • The Messy Middle: cos’è? Un modello a 6 elementi
  • Generazione Z: cosa si aspettano, cosa pensano e cosa vogliono i nativi digitali…e soprattutto: perché dobbiamo occuparcene?
  • Branding e brand identity: tutto quello che c’è da sapere
  • Le parole della Pubblicità: Il pay off
  • Esportazione in Cina: documenti e procedure
  • Cos’è il company profile o profilo aziendale?

MFE | Newsletter


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Naviga per argomento

Change management Country Focus Digital Strategy ecommerce Export Strategy Identity Innovation Management marketing strategy Ricerca e Sviluppo Sales and Performance Settori Produttivi Temporary Export Manager Temporary Marketing Manager

Copyright © 2015 · 2023 · Madeforexport.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire un'esperienza migliore, questo sito è dotato di tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}