fbpx

MFE

  • Internazionalizzazione imprese
  • Marketing Outsourcing
  • Digitalizzazione
    • G Suite | Informazioni ⬅️
  • MFE | Blog
    • đź”´ Sviluppo Export
    • 🔵 Marketing & Identity
    • 🟢 Innovazione & Digital
  • Portfolio
  • Contatti
Tu sei qui: Madeforexport / Portfolio Case History / L’introduzione di processi di content e webmarketing: Temporary Marketing Manager

Tags: Change management, Digital Strategy, Identity, Temporary Marketing Manager

L’introduzione di processi di content e webmarketing: Temporary Marketing Manager

Condividi đź–¤
High Tech

E’ ormai sempre piĂą evidente che lo sviluppo e la gestione corretta di processi di content creation, correlati a successive attivitĂ  di distribuzione ed amplificazione sui differenti canali digitali, possono condurre ad interessanti risultati concreti, anche, per non dire soprattutto, in ambiti di prodotto molto tecnici, laddove la concorrenza tenede ad essere ancora limitata (in termini di web marketing !) e l’utente tende a ricercare spesso (anche se non sempre in modo strettamente correlato ad un acquisto) informazioni di qualitĂ  e ricche di dettagli

Carlos Muza Hpjsku2Uysu Unsplash E1581870841616Il tema fondamentale che impatta su questi processi è : data la necessitĂ  di produrre contenuti di qualitĂ  e dato l’ambito tecnico di prodotto, questa attivitĂ  non può essere svolta da terzi, ovvero può essere gestita ed ottimizzata da terzi, ma il contenuto “hard” se così dobbiamo dire, deve essere prodotto all’interno dell’azienda. Questa attivitĂ , di solito, impatta in modo significativo sui tecnici e tecnici commerciali che, di solito, hanno compiti di vendita operativa e quindi sono in perenne scarsitĂ  di tempo.

Spesso questo ostacolo è di difficile soluzione e conduce all’abbandono del progetto, seppure, come detto, vi sono casi reali che ne dimostrano l’efficacia.

Altro aspetto rilevante è la necessitĂ  di introdurre a valle dell’attivitĂ  di content creation, processi tecnici  di distribuzione, ottimizzazione e amplificazione che, di solito, non trovano figure interne all’azienda cui possono essere affidati. In questi casi la soluzione migliore è lo sviluppo di questa parte di attivitĂ  in outsourcing, utilizzando un Temporary Marketing Manager.

Sommario di questo articolo

  • Temporary Marketing Manager in settore high-tech
    • AttivitĂ  in area marketing strategico
    • AttivitĂ  di supporto operativo on-site
    • AttivitĂ  di coordinamento – formazione
    • Contattaci per un consulto
  • Contattaci per avere maggiori informazioni, per un confronto o una richiesta di supporto

Temporary Marketing Manager in settore high-tech

Il caso, presentato in via sintetica in questo articolo, è riferito ad un progetto di consulenza per il design e l’introduzione di processi strutturati di comunicazione e marketing all’interno di una PMI attiva nel settore beni tecnologici ed high-tech, si tratta di prodotti molto tecnici e complessi, con elevati valori unitari, processi di acquisto e vendita molto strutturati e una vasta platea di potenziali utilizzatori in applicazioni differenti.

Le attivitĂ  svolte, erogate nei confronti di un team di circa 8-10 persone, fra product manager, sales manager e back office, hanno avuto come obiettivo anche la progettazione e l’utilizzo strutturato di assets di comunicazione digitale quali website e piattaforme DEM.

Il Temporary Marketing Manager ha sviluppato i  seguenti temi fondamentali:

AttivitĂ  in area marketing strategico

  • Analisi dei processi di marketing e comunicazione in essere e del target
  • Analisi degli strumenti e delle competenze e dei relativi fabbisogni
  • Definizione del nuovo programma operativo in termini di attivitĂ , strumenti, e targets
  • Definizione di un team, di alcuni ruoli e di un processo di supporto all’attivitĂ 
  • Impostazione della strategia di comunicazione sulla value proposition, suddivisa per linee prodotto

AttivitĂ  di supporto operativo on-site

  • Progettazione contenuti e materiali di comunicazione, company profile, case-histories
  • Introduzione strumenti di comunicazione e condivisione evoluta (web-conference)
  • Introduzione di strumenti social prospecting (Linkedin) e strumenti di DirectEmail Marketing.
  • Ri-progettazione e sviluppo del website aziendale
  • Vendor Management

AttivitĂ  di coordinamento – formazione

  • Creazione di strumenti condivisi di comunicazione
  • Ri-organizzazione e razionalizzazione dell’accesso ai vari assets aziendali
  • Formazione sull’uso degli strumenti web
  • Creazione dei vari workflows a supporto dei processi calendarizzati
  • Organizzazione di incontri a livello team per il consolidamento del progetto

Contattaci per un consulto

Contattaci per avere maggiori informazioni, per un confronto o una richiesta di supporto


👉 Sviluppo mercati esteri 👉 Marketing & Webmarketing 👉 Temporary Management 👉 Outsourcing 👉 Digitalizzazione

Modulo di contatto
* I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Consulta l'informativa di Madeforexport ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (“GDPR”)


Le informazioni sopra inserite saranno usate per contattarti allo scopo di rispondere alla richiesta inviata e/o per scopi promozionali.



Condividi se ti è piaciuto l'articolo, grazie ! 🖤
  • Tweet

Potresti essere interessato anche a:

  1. Strategia di content marketing in ambito B2B: obiettivi, criticitĂ  e requisiti di un progetto di successo In questo contributo vorrei descrivere e motivare obiettivi, criticitĂ  e requisiti tipici di un progetto di content marketing in ambito B2B e, in particolare, riferito al settore dei beni di investimento con limitata standardizzazione, lavori su commessa e impianti. Si tratta di beni, che, spesso, sono prodotti su specifica del cliente (ad esempio: beni del […]...
  2. Cos’è un Temporary Export Manager? Sommario di questo articolo Un approccio dal punto di vista del committenteAspetti rilevanti da definire prima di scegliere il Temporary export ManagerSpecializzazioneApproccio in merito al trasferimento di conoscenzaApproccio in merito all’uso degli strumenti informaticiLe attivitĂ  tipo di un TEMAttivitĂ  di tipo strategicoAttivitĂ  di tipo operativoAttivitĂ  complementari specialistiche Un approccio dal punto di vista del committente Innanzitutto […]...
  3. Consulenza direzionale strategica PMI CONSULENZA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO RAZIONALE DEL PROCESSO COMMERCIALE ESTERO, ALL'ANALISI COMPETITIVA PER INTRODUZIONE DI NUOVI PRODOTTI, ALLA CRESCITA ORGANIZZATIVA ...
  4. Internazionalizzazione nel settore legno e arredo CONSULENZA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO MERCATI ESTERI ED ALL’INTRODUZIONE DI PROCESSI MARKETING...

Archiviato in:Portfolio Case History Contrassegnato con: Change management, Digital Strategy, Identity, Temporary Marketing Manager


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Avatar Di Gian Marco

Info Gian Marco

Consulente di direzione e formatore su temi legati a internazionalizzazione, marketing internazionale ed innovazione. Sviluppa progetti che impattano sull'organizzazione e sugli strumenti che essa adotta per competere in modo moderno.

Utilities & tools

  • MFE | Mappa del Sito
  • MFE | Raccolta dati amministrativi
  • MFE | Raccolta dati attivazione GSuite

News & Social Channels

  • MFE | Invia la tua recensione📝
  • MFE | Iscriviti alla Newsletter đź“©
  • MFE | Social timeline: follow us & shaređź’š
  • MFE | Autori

Informative e legal

  • Termini di utilizzo madeforexport.it
  • Informativa Privacy e protezione dati “GDPR”
  • Informativa Cookie Policy
  • Contenuti Blog: disclaimer

Ultimi Articoli dal Blog

  • Branding e brand identity: tutto quello che c’è da sapere
  • Le parole della PubblicitĂ : Il pay off
  • Esportazione in Cina: documenti e procedure
  • Cos’è il company profile o profilo aziendale ?
  • PerchĂ© fare affari in Canada ? OpportunitĂ  ed export
  • Metriche e KPI nel Marketing Digitale
  • Marketing online Cina: 5 consigli utili
  • I Social Network in Cina
  • L’ecosistema dei social media cinesi
  • Design thinking e impresa 2/2
  • Design thinking ed innovazione continua
  • Cina: le 6 piĂą importanti fiere internazionali
  • Fiere cinesi: come e perchè partecipare con successo
  • Privacy Sito Web, Cookie Banner e GDPR: quali sono i requisiti formali principali per pubblicare un sito web o un’app?
  • B2B Lead Generation: strategia, strumenti e piano delle attivitĂ 
  • Strategia di content marketing in ambito B2B: obiettivi, criticitĂ  e requisiti di un progetto di successo
  • Come gestire piĂą account Google con semplicitĂ 
  • Dematerializzazione carta: direzione Cloud
  • Il Cloud come lo intende Google
  • Digitalizzazione dei processi e cloud per le PMI

MFE | Newsletter


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Naviga per argomento

Change management Country Focus Digital Strategy Export Strategy Identity Ricerca e Sviluppo Sales and Performance Settori Produttivi Temporary Export Manager Temporary Marketing Manager

Copyright © 2015 · 2022 · Madeforexport.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}