fbpx

MFE

  • Internazionalizzazione imprese
  • Marketing Outsourcing
  • Digitalizzazione
    • G Suite | Informazioni ⬅️
  • MFE | Blog
    • đź”´ Sviluppo Export
    • 🔵 Marketing & Identity
    • 🟢 Innovazione & Digital
  • Portfolio
  • Contatti
Tu sei qui: Madeforexport / Innovazione & Digital / Piano Nazionale Industria 4.0

Autore: Gian Marco
Data di pubblicazione: 18 Novembre 2016
Ultimo aggiornamento: 9 Febbraio 2022
Categoria: Innovazione & Digital
Tags: Ricerca e Sviluppo

Piano Nazionale Industria 4.0

Condividi đź–¤

è stato presentato da non molto a Milano il Piano Nazionale Industria 4.0, alla presenza del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e del Ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Il Ministro Calenda ha anticipato le misure che entreranno nella prossima Legge di Bilancio avranno un impatto che si quantifica in 13 miliardi di euro di risorse pubbliche, nel periodo 2017/2020, per attivare investimenti innovativi con incentivi fiscali la cui sostenibilità verrà garantita grazie a:

  • strumenti di super-ammortamento (con aliquota del 140%)
  • strumenti di iper-ammortamento (con aliquota dal 140% al 250%).

I benefici attesi dall’affermazione dell’industria digitale nel nostro Paese si qualificano in termini di flessibilità, velocità, produttività, qualità e, in ultima analisi, in maggiore competitività complessiva del nostro sistema produttivo.

Le linee guida del Governo sono le seguenti:

  • operare in una logica di neutralitĂ  tecnologica;
  • intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali;
  • operare su fattori abilitanti;
  • orientare strumenti esistenti per favorire il salto tecnologico e la produttivitĂ ;
  • coordinare i principali stakeholder senza ricoprire un ruolo dirigista.
Industria4-0

Piano Nazionale Industria 4.0

Sommario di questo articolo

  • Direttrici chiave Piano Nazionale Industria 4.0
    • Investimenti innovativi
    • Competenze
  • Direttrici di accompagnamento Piano Nazionale Industria 4.0
    • Infrastrutture abilitanti
    • Strumenti pubblici di supporto

Direttrici chiave Piano Nazionale Industria 4.0

Investimenti innovativi

  • Incentivare gli investimenti privati su tecnologie e beni innovativi
  • Aumentare la spesa privata in R&S
  • Rafforzare la finanza a supporto dell’innovazione e delle start-up

Competenze

  • Diffondere la cultura dell’industria 4.0 attraverso Scuola digitale e alternanza scuola-lavoro
  • Sviluppare le competenze attraverso percorsi universitari e Istituti tecnici superiori dedicati
  • Finanziare la ricerca potenziando i Cluster e i dottorati
  • Creare competence center e digital innovation hub

Direttrici di accompagnamento Piano Nazionale Industria 4.0

Infrastrutture abilitanti

  • Assicurare adeguate infrastrutture di rete con il Piano Banda Ultra Larga
  • Collaborare alla definizione di standard e criteri di interoperabilitĂ 

Strumenti pubblici di supporto

  • Garantire gli investimenti privati
  • Supportare i grandi investimenti innovativi
  • Rafforzare e innovare il presidio di mercati internazionali
  • Supportare lo scambio salario-produttivitĂ  attraverso la contrattazione aziendale decentrata

Nella stessa mattina di ieri si è insediata la Cabina di regia a livello governativo, presieduta dal Ministro Calenda, che riunisce rappresentanti delle istituzioni con il compito di definire concretamente gli ambiti di intervento e le policy abilitanti per l’Industria 4.0, che successivamente si articolerà in gruppi di lavoro tematici, a cui verranno invitati altri soggetti istituzionali e rappresentanti delle parti sociali.

Condividi se ti è piaciuto l'articolo, grazie ! 🖤
  • Tweet

Potresti essere interessato anche a:

  1. Sviluppare e finanziare un progetto d’innovazione in Lombardia Le attivitĂ  di creazione e sviluppo dell’innovazione, in special modo nel mondo delle PMI, mettono a nudo e, a volte, sottolineano, le carenze di queste ultime sotto il profilo delle risorse in senso stretto (tempo, operativitĂ , flussi finanziari, etc.), e sotto quello delle competenze di progettazione, coordinamento e controllo del processo nel suo intero....

Archiviato in:Innovazione & Digital Contrassegnato con: Ricerca e Sviluppo


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Avatar Di Gian Marco

Info Gian Marco

Consulente di direzione e formatore su temi legati a internazionalizzazione, marketing internazionale ed innovazione. Sviluppa progetti che impattano sull'organizzazione e sugli strumenti che essa adotta per competere in modo moderno.

Utilities & tools

  • MFE | Mappa del Sito
  • MFE | Raccolta dati amministrativi
  • MFE | Raccolta dati attivazione GSuite

News & Social Channels

  • MFE | Invia la tua recensione📝
  • MFE | Iscriviti alla Newsletter đź“©
  • MFE | Social timeline: follow us & shaređź’š
  • MFE | Autori

Informative e legal

  • Termini di utilizzo madeforexport.it
  • Informativa Privacy e protezione dati “GDPR”
  • Informativa Cookie Policy
  • Contenuti Blog: disclaimer

Ultimi Articoli dal Blog

  • Branding e brand identity: tutto quello che c’è da sapere
  • Le parole della PubblicitĂ : Il pay off
  • Esportazione in Cina: documenti e procedure
  • Cos’è il company profile o profilo aziendale ?
  • PerchĂ© fare affari in Canada ? OpportunitĂ  ed export
  • Metriche e KPI nel Marketing Digitale
  • Marketing online Cina: 5 consigli utili
  • I Social Network in Cina
  • L’ecosistema dei social media cinesi
  • Design thinking e impresa 2/2
  • Design thinking ed innovazione continua
  • Cina: le 6 piĂą importanti fiere internazionali
  • Fiere cinesi: come e perchè partecipare con successo
  • Privacy Sito Web, Cookie Banner e GDPR: quali sono i requisiti formali principali per pubblicare un sito web o un’app?
  • B2B Lead Generation: strategia, strumenti e piano delle attivitĂ 
  • Strategia di content marketing in ambito B2B: obiettivi, criticitĂ  e requisiti di un progetto di successo
  • Come gestire piĂą account Google con semplicitĂ 
  • Dematerializzazione carta: direzione Cloud
  • Il Cloud come lo intende Google
  • Digitalizzazione dei processi e cloud per le PMI

MFE | Newsletter


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Naviga per argomento

Change management Country Focus Digital Strategy Export Strategy Identity Ricerca e Sviluppo Sales and Performance Settori Produttivi Temporary Export Manager Temporary Marketing Manager

Copyright © 2015 · 2022 · Madeforexport.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}