fbpx

MFE

  • Internazionalizzazione imprese
  • Marketing Outsourcing
  • Design e comunicazione
  • Portfolio Case History
  • MFE | Blog
    • 🔵 Marketing e Branding
    • đź”´ Export e Digital Export
    • 🟢 Innovazione e Design
  • Contatti
Tu sei qui: Madeforexport / Portfolio Case History / Creazione Identity, introduzione web tools e ottimizzazione della pipeline di vendita

Tags: Digital Strategy, Identity, Temporary Marketing Manager

Creazione Identity, introduzione web tools e ottimizzazione della pipeline di vendita

Ict

PROGETTAZIONE  E INTRODUZIONE DI STRUMENTI PROMOZIONALI INNOVATIVI PER LA CREAZIONE DELLA PIPELINE DI VENDITA E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ PRE-SALES

Il progetto di consulenza brevemente presentato in questo articolo è riferito ad una PMI che si occupa di concezione, programmazione e vendita di software di nicchia in ambito finanziario e fiscale, nonchè di proporre i relativi servizi di consulenza. L’attivitĂ  di creazione dei contatti ed esecuzione delle attivitĂ  prodromiche alla vendita, prima dell’intervento di Madeforexport, risultava essere svolta in modalitĂ  one-to-one e, spesso, presso il domicilio del potenziale acquirente.

Esiste infatti sempre un tema di presentazione adeguata, nonché di necessità di approfondimento e di chiarimento su una serie ampia di dubbi e interrogativi che il cliente deve porre al fornitore prima di acquistare una soluzione software, in special modo, se parliamo di prodotti di nicchia, dedicati ad attività ad alto impatto strategico come in questo caso.

Al termine dell’intervento sono stati raggiunti risultati di tutto rispetto, con riduzione di oltre il 50% nei tempi di formazione della pipeline (in sostanza l’azienda committente ha raddoppiato la velocitĂ  con cui clienti interessati in target chiedevano un approfondimento) e con una riduzione anche maggiore dei costi e dei tempi delle attivitĂ  pre-sales.

L’intervento di Madeforexport

Molto sinteticamente le attività svolte sono divisibili in attività di analisi e preparazione, attività di progettazione e creazione, attività di pianificazione e coordinamento, attività di formazione. Il progetto si è svolto a diretto contatto con il titolare, ed ha interessato anche una serie di figure interne qualificabili come product manager.

L’attivitĂ  descritta, erogata in circa un anno, ha consentito di rivoluzionare l’approccio dell’azienda la mercato, riducendo i tempi di creazione della pipeline, riducendo il costo delle attivitĂ  di pre-vendita, migliorando il tasso di chiusura delle vendite e, in definitiva, promuovendo un posizionamento piĂą vantaggioso per il prodotto e per l’azienda.

Analisi e pianificazione

  • Analisi competitiva del prodotto
  • Analisi dei processi aziendali di supporto al marketing ed alla vendita
  • Redazione marketing plan sintetico (web oriented)

Progettazione e coordinamento attivitĂ  di creazione assets marketing

  • Ridefinizione identitĂ  aziendale e posizionamento del prodotto: resasi necessaria visto lo scollamento tra livello tecnologico del prodotto e situazione contingente
  • Progettazione nuovo website evoluto
  • Coordinamento vendors, consulenti esterni e personale interno

Concezione, progettazione e sviluppo nuova strategia di promozione web

  • Ridefinizione processi di gestione dati relativi al marketing
  • Introduzione strumenti di e-mail marketing finalizzati alla valorizzazione del patrimonio di contatti aziendale
  • Introduzione strumenti di video-conference web per il supporto delle attivitĂ  pre-post sales
  • Introduzione di strumenti di social prospecting per lo sviluppo della pipeline (nuovi leads)
  • Concezione ed implementazione del processo di promozione fino al sales-pitch:
    • Raccolta e qualificazione del leads
    • Sviluppo del contenuto e contatto DEM
    • Progettazione dell’attivitĂ  di pre-vendita con strumenti on.line
    • Follow-up e chiusura
  • Verifica ed ottimizzazione del modello di pricing in considerazione dei mutamenti sopra descritti

AttivitĂ  in area organizzazione e formazione

  • Formazione dedicata on-the-job su tutti gli strumenti prima descritti a n° 2 stagisti, in particolare:
    • uso tecnico degli strumenti web
    • strategia di posting
    • sviluppo dei nuovi contenuti (strategia, target, validazione)
    • misurazione e  reporting dei risultati

 

Contattaci

Contattaci per avere maggiori informazioni, per un confronto o una richiesta di supporto


👉 Sviluppo mercati esteri 👉 Marketing & Webmarketing 👉 Temporary Management 👉 Outsourcing 👉 Digitalizzazione

Modulo di contatto
* I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Consulta l'informativa di Madeforexport ai sensi del regolamento generale sulla protezione dei dati (“GDPR”)


Le informazioni sopra inserite saranno usate per contattarti allo scopo di rispondere alla richiesta inviata e/o per scopi promozionali.



Potresti essere interessato anche a:

  1. L’introduzione di processi di content e webmarketing: Temporary Marketing Manager PROGETTO DI CONSULENZA FOCALIZZATO IN AREA MARKETING E WEB MARKETING SETTORE BENI TECNOLOGICI...
  2. Supporto e sviluppo rete vendita nazionale CONSULENZA FINALIZZATA ALLA CREAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE DI RETE DI VENDITA INDIRETTA A LIVELLO NAZIONALE...
  3. Consulenza direzionale strategica PMI CONSULENZA FINALIZZATA ALLO SVILUPPO RAZIONALE DEL PROCESSO COMMERCIALE ESTERO, ALL'ANALISI COMPETITIVA PER INTRODUZIONE DI NUOVI PRODOTTI, ALLA CRESCITA ORGANIZZATIVA ...
  4. Branding e brand identity: tutto quello che c’è da sapere Il mondo del marketing sta cambiando velocemente, e con esso il contesto imprenditoriale e le sue strategie per il successo. Ad esempio, la crescente importanza dei social media ha fatto sì che, nel 2022, il 69% dei responsabili di marketing prevedono una crescita degli investimenti nell’influencer marketing, radicato appunto nei social network piĂą popolari, come […]...

Archiviato in:Portfolio Case History Contrassegnato con: Digital Strategy, Identity, Temporary Marketing Manager


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Avatar Di Gian Marco

Info Gian Marco

Consulente di direzione e formatore su temi legati a internazionalizzazione, marketing internazionale ed innovazione. Sviluppa progetti che impattano sull'organizzazione e sugli strumenti che essa adotta per competere in modo moderno.

Utilities & tools

  • MFE | Mappa del Sito
  • MFE | Raccolta dati amministrativi
  • MFE | Raccolta dati attivazione GSuite

News & Social Channels

  • MFE | Invia la tua recensione📝
  • MFE | Iscriviti alla Newsletter đź“©
  • MFE | Social timeline: follow us & shaređź’š
  • MFE | Autori

Informative e legal

  • Termini di utilizzo madeforexport.it
  • Informativa Privacy e protezione dati “GDPR”
  • Informativa Cookie Policy
  • Contenuti Blog: disclaimer

Ultimi Articoli dal Blog

  • Mission, vision aziendale e valori: strumenti per orientare, ispirare e creare cultura in un’organizzazione
  • I 6 bias cognitivi: leve informative e di rassicurazione in una strategia di marketing per ecommerce
  • The Messy Middle: cos’è ? Un modello a 6 elementi
  • Generazione Z: cosa si aspettano, cosa pensano e cosa vogliono i nativi digitali…e soprattutto: perchĂ© dobbiamo occuparcene?
  • Branding e brand identity: tutto quello che c’è da sapere
  • Le parole della PubblicitĂ : Il pay off
  • Esportazione in Cina: documenti e procedure
  • Cos’è il company profile o profilo aziendale ?
  • PerchĂ© fare affari in Canada ? OpportunitĂ  ed export
  • Metriche e KPI nel Marketing Digitale
  • Marketing online Cina: 5 consigli utili
  • I Social Network in Cina

MFE | Newsletter


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Naviga per argomento

Change management Country Focus Digital Strategy ecommerce Export Strategy Identity Innovation Management marketing strategy Ricerca e Sviluppo Sales and Performance Settori Produttivi Temporary Export Manager Temporary Marketing Manager

Copyright © 2015 · 2023 · Madeforexport.it

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicitĂ , o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di piĂą su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}