MFE

  • Internazionalizzazione
  • Marketing Outsourcing
  • Digitalizzazione
    • G Suite | Informazioni ⬅️
  • Finanziamenti PMI
  • MFE | Blog
    • 🔴 Sviluppo Export
    • 🔵 Marketing & Identity
    • 🟢 Innovazione & Digital
    • 🟡 Finanza Agevolata
  • Portfolio
  • Contatti
Tu sei qui: Madeforexport / Internazionalizzazione

Internazionalizzazione

MFE| Servizi qualificati di supporto ed analisi per lo sviluppo dell’impresa all’estero

  • Temporary Export Management
  • Piano estero
  • Outsourcing Ufficio Estero

Internazionalizzazione: di cosa si tratta.

Internazionalizzazione: un termine non particolarmente bello , né facilmente pronunciabile che riassume concetti, processi e strategie fondamentali per la crescita aggregata dell’economia nazionale e mondiale. L’accesso ai mercati internazionali è la principale fonte di crescita dei volumi per le aziende italiane e ne testimonia la vitalità.

Export Beni E Servizi Proiezioni Sace

Export beni e servizi proiezioni SACE

Ogni impresa che si “internazionalizza” in forma più o meno strutturata, deve prendere in considerazione numerosi aspetti nuovi , non solo tecnici, ma anche culturali, organizzativi e finanziari. L’internazionalizzazione non deve essere vista come una tattica di “fuga” da una situazione problematica del mercato interno o da una congiuntura settoriale, in quanto competere sui mercati internazionali implica maggiori difficoltà e rischi rispetto a competere sul mercato domestico.
Internazionalizzarsi è, nel più auspicabile degli scenari, una strategia di medio-lungo periodo.

Check-up gratuito internazionalizzazione

Caratteristiche vincenti

Quali sono quindi le caratteristiche fondamentali per avere successo ? Sono , in pratica, le stesse caratteristiche che rendono un’impresa efficiente e vincente anche nel mercato interno:

  • dotazione di capitale umano
  • attività di R&S continua
  • proprietà familiare, gestione professionale
  • uso avanzato delle ICT
  • dotazione di capitale elevata e finanziamento esterno relativamente meno dipendente dal credito bancario
  • legame tra salari e produttività, la remunerazione variabile dei lavoratori può così supportare la crescita dimensionale dell’impresa

Altre evidenze empiriche

Sono poche le imprese internazionalizzate: circa 10% delle imprese è responsabile del 70% export in Europa; internazionalizzazione praticamente assente in Italia per imprese sotto i 10 addetti (la gran parte delle imprese italiane)

  • La struttura della micro impresa italiana ostacola i processi d’internazionalizzazione rispetto alla piccola e media impresa europea
  • Il successo di un processo di specializzazione non dipende o dipende solo in parte dal settore in cui l’impresa opera: in ogni comparto si trovano imprese eccellenti ed imprese invece non all’altezza di affrontare con successo i mercati internazionali
  • Un adeguato afflusso di capitali, anche pubblici, non basta da solo a garantire il successo sui mercati internazionali

E’ evidente che, per avere successo all’estero occorre una produttività dei fattori più elevata della media di settore ed un capacità organizzativa superiore. Insomma, le imprese devono essere già competitive prima di affacciarsi ai mercati internazionali, quindi un processo di internazionalizzazione non si può improvvisare.

I passi da compiere

E’ chiaro che anche aziende di piccole dimensioni devono valutare con attenzione se affacciarsi sui mercati esteri onde attingere le risorse per crescere e diversificare il rischio di mercato. Quali passi compiere quando si vuole valutare questa ipotesi ? Eccoli..

Ci sono le condizioni per affrontare i mercati esteri ?

Madeforexport propone un primo check-up atto a valutare se sussistono le condizioni minime ovvero se l’azienda sia in grado di affrontare con buone probabilità di successo il cammino che, pur nelle migliori intenzioni, si presenta spesso lungo e complesso.

Non di rado l’analisi mette in luce dei punti di forza e dei punti di debolezza spesso non cosi noti all’imprenditore e finisce per generare uno stimolo importante all’introduzione di processi e strumenti nuovi e moderni al fine di preparare l’azienda ai mercati esteri.

Dove internazionalizzarsi

Spesso le PMI non decidono in modo razionale dove spendere i propri sforzi, ma si “lasciano conquistare” da conoscenze personali o occasioni estemporanee. Alle volte la scelta è felice, altre meno.

Madeforexport propone una metodologia di scelta dei mercati esteri basata su analisi oggettive di dati quantitativi e qualitativi relativi ai prodotti tipici dell’azienda. Su tali basi è possibile definire un ordine di appetibilità dei paesi esteri di riferimento.L’attività di Market Selection è assolutamente strategica e propedeutica al successo del progetto.

Rilevanza Delle Esportazioni Per Area Geografica

Rilevanza delle esportazioni per area geografica

Come internazionalizzarsi

Molteplici sono le forme organizzative che può assumere una strategia di internazionalizzazione, l’impegno si struttura, a seconda dell’importanza del paese, su diversi livelli:

  • Export sistematico
  • Rapporti con importatori e concessionari
  • Contratti di distribuzione
  • Filiali dirette, JV, stabilimenti,…

Madeforexport esegue valutazioni della situazione di fatto ed analisi differenziali che aiutano l’azienda a capire quale approccio sia più adeguato in rapporto al mercato di destinazione ed alle caratteristiche dell’azienda e dei prodotti.

I servizi Madeforexport per l’internazionalizzazione

Madeforexport offre alle PMI un servizio di consulenza dedicato, svolto spesso presso il cliente medesimo, che prevede:

  • analisi della situazione aziendale di fatto, prodotti e processi
  • analisi organizzativa (se necessario)
  • caratteristiche del mercato target, valutazioni comparative quantitative e qualitative, sua individuazione
  • piano paese
  • definizione delle aree di miglioramento correlate ai processi sales e marketing coinvolti dal progetto, proposta una serie di azioni mirate al recupero di efficienza ed efficacia nelle aree prima descritte
  • attività di supporto costante a dipendenti dell’azienda per l’esecuzione delle azioni proposte
  • (se richiesto) attività TEM in azienda

Nel caso di aziende già presenti, solitamente, il progetto prevede steps differenti, fortemente customizzati sulla specifica e contingente esigenza del cliente.

Check-up gratuito internazionalizzazione

Utilities & tools

  • MFE | Mappa del Sito
  • MFE | Raccolta dati amministrativi
  • MFE | Raccolta dati attivazione GSuite

News & Social Channels

  • MFE | Invia la tua recensione📝
  • MFE | Iscriviti alla Newsletter 📩
  • MFE | Social timeline: follow us & share💚
  • MFE | Autori

Informative e legal

  • Termini di utilizzo madeforexport.it
  • Informativa Privacy e protezione dati “GDPR”
  • Informativa Cookie Policy

Ultimi Articoli dal Blog

  • Bando INAIL: sostituzione macchinari e riduzione del rischio infortunistico
  • Metriche e KPI nel Marketing Digitale
  • Finanziamento macchinari, impianti e consulenza in Lombardia
  • Marketing online Cina: 5 consigli utili
  • I Social Network in Cina
  • L’ecosistema dei social media cinesi
  • Design thinking e impresa 2/2
  • Design thinking ed innovazione continua 1/2
  • Cina: le 6 più importanti fiere internazionali
  • Fiere cinesi: come e perchè partecipare con successo
  • Finanziamento Temporary Manager per export paesi Extra UE
  • Contributi per progetti E-commerce 2020 – Regione Lombardia
  • Privacy Sito Web, Cookie Banner e GDPR: quali sono i requisiti formali principali per pubblicare un sito web o un’app?
  • Lead generation in ambito b2b : strategia, strumenti ed attività
  • Content marketing nel settore beni di investimento e lavori su commessa – obiettivi, criticità, requisiti
  • Bando per la realizzazione di investimenti produttivi in Lombardia
  • Incentivi alle imprese per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per l’emergenza da covid-19
  • Pacchetto credito Regione Lombardia aprile 2020
  • Bando per lo sviluppo di soluzioni innovative
  • Come gestire più account Google con semplicità

Naviga per argomento

Agro-food Bandi & Finanza Agevolata Business Identity Change management Cina Contrattualistica Digital & Cloud tools Digital Export E-commerce Emilia Romagna Export Support Fiscalità Formazione Google G Suite Incentivi Industria 4.0 Innovazione Lead Generation Legno-arredo Lombardia Marketing Market selection Milano Misurazione & KPI Monza e Brianza Organizzazione Partner Scouting PMI privacy Proprietà Intellettuale Recruiting Reti di Impresa Ricerca e Sviluppo S3 Sales Sales Network Development Social Media Strategia Temporary Export Manager Temporary Marketing Manager Tutorials & Tips Webmarketing

MFE | Newsletter


Acconsento a ricevere comunicazioni da madeforexport.it

Copyright © 2015 · 2021 · Madeforexport.it